Agricoltura e Cibo senza veleni
Approcci, sistemi e tecniche di produzione alimentare per avere cibo sano.
Alimentazione, programmi europei e menù innovativi
12/03/2019Educazione, politiche agricole e sanitarie per migliorare la salute pubblica.CategorieAgricoltura, protezione consumatori e molto altro
08/03/2019L’importanza dell’unione fra i diversi membri dell’UE, entriamo nell'ottica che ogni Stato possa essere d’aiuto all’altro, mettendo sempre al centro il cittadino.Mense ed Alimentazione
25/02/2019Un’alimentazione sana è un reale investimento per la collettività, sia per quanto riguarda la salute, sia dal punto di vista economico.CategorieEtichetta Vegetariana e Vegana
04/12/2018Come è possibile garantire la trasparenza e la correttezza delle informazioni per i prodotti vegetariani e vegani?CategorieObiettivi di sviluppo sostenibile per l’agricoltura
04/10/2018Serve un aiuto concreto agli agricoltori che sappia mettere le basi per un futuro a lungo termine.CategorieFucina: il futuro in tavola!
20/01/2018Useremo ancora le forchette? Davvero mangeremo cavallette a colazione? Sarà ancora il sole a far crescere le nostre verdure? Contadini o robot? Un uovo può essere vegano? Cibo e sostenibilità potranno percorrere la stessa strada?Categorie- Image
Proposal for a European Legal Definition of the term “Vegan”
05/06/2017Law and Food Safety International CongressCategorie Etichetta a semaforo: un regalo alle multinazionali
12/05/2017Grandi multinazionali stanno spingendo per introdurre l'etichetta a semaforolo in tutta l'UE, potenzialmente danneggiando la percezione di cibi tradizionali e naturali a favore di prodotti industriali.- Image
Maggiore trasparenza per latte e formaggi
20/04/2017In Italia sarà obbligatorio indicare l'origine dei prodotti lattiero-caseari, a quando la normativa europea?Categorie Ridurre lo spreco alimentare
31/01/2017Ogni anno circa un terzo dei prodotti alimentari viene perso o sprecato lungo la filiera. Dove e come intervenire?CategorieEnergyDrink, No alle etichette fuorvianti!
11/11/2016Vietate le indicazioni nutrizionali fuorvianti sulle confezioni di bevande energetiche, consumate regolarmente dal 68% degli adolescenti.Categorie